17 dicembre 2010

The Big Zoo

In India il regno animale, anche nelle sue manifestazioni piu' ingombranti, e' parte integrante della vita di tutti i giorni.
Una comunissima vacca. La puoi vedere accovaciata sul ciglio della strada, passeggiando davanti alle bancherelle e baracche, brancolando e barcollando, braccata da un tuc tuc, non di rado puo' essere notata mentre con tutta calma, shanti shanti, attraversa un viale over trafficato di Bombay, mescolandosi tra gli autobus rossi inglesi a due piani e la massa informe di automobili e agili taxi, che la schivano senza apparente difficolta' (parte anche qualche imprecazione, tranne che dagli induisti, ovviamente). Sono animali che sebbene siano miti e passino le giornate bighellonando e muggendo qua e la', si fanno notare, con quella camminata da dive e quelle lunghe soste nel punto piu' trafficato della strada.. sicuramente fanno compagnia. Inoltre, sembra quasi di vederne di piu' in citta', come se anche per loro valesse la legge della fuga dalle campagne, per cercare piu' cibo o piu' spazzatura di cui cibarsi. In effetti si puo' affermare che le vacche, buoi, bufali, cani e  maiali sono i migliori spazzini esistenti in natura..
Ieri addirittura una vacca nera, con le corna solo accennate, stava mangiando, anzi rubando la cena a un turista, incredulo e inefficacemente interdetto. La stessa inopportuna flemmatica bighellona, con lo sguardo stralunato e le mosche attorno, si stava facendo largo, poco dopo, tra il cerchio di viaggiatori attorno al fuoco, e nonostante amichevoli e caute pacce sul sedere (non si sa mai quanto rapida e pericolosa possa essere la reazione di una mucca che s'incazza..) dopo un'oretta si era gia' guadagnata i suoi 3 metri quadrati sulla sabbia, insieme a tutti noi, che lo volessimo o no.
Voglio dire, sei li' che ti godi le primizie autunnali e a un certo punto senti che qualcosa da dietro ti spinge di lato: un testone semi cornuto che ti scansa e, se e' abbastanza pieno di testardaggine, c'e' da stare sicuri che il posto te lo ruba. C'e' poco da fare e anzi, sono animali davvero di compagnia. Durante la schitarrata e' stata li', a lungo, ad ascoltare, senza disturbare. Una presenza positiva, in fondo, nonostante la sua antipatica e impetuosa irruzione.
Ricordo che e' stata l'ultima ad andarsene..

Come si fa a capire un paese quando milioni di persone fanno la stessa vita degli animali circostanti? Probabilmente questo e' il posto dove le cose vanno accettate, non spiegate.

Mamallapuram, Tamil Nadu, India; Gennaio 2011. foto di puer et senex

Nessun commento:

Posta un commento

commenta!

Discorso di un Presidente

Carissimi italiani, carissime italiane Chiedo scusa. Vi abbiamo mentito e stiamo continuando a farlo. Non abbiamo idea di ciò che st...